Differenziare la spazzatura è STRETTAMENTE OBBLIGATORIO per regolamento comunale e condominiale
" Art. 3 Limiti all’uso delle parti comuni
g) E’ vietato depositare nelle aree comuni e nel locale immondizia materiale da discarica. E’ fatto obbligo rispettare le disposizioni comunali di differenziazione dei rifiuti."
Nell'appartamento sono presenti 5 contenitori per la spazzatura:
- nell'apposito bidone, i sacchi con l'organico
" Art. 3 Limiti all’uso delle parti comuni
g) E’ vietato depositare nelle aree comuni e nel locale immondizia materiale da discarica. E’ fatto obbligo rispettare le disposizioni comunali di differenziazione dei rifiuti."
Nell'appartamento sono presenti 5 contenitori per la spazzatura:
- in cucina, uno per la plastica (utilizzare sacchetti colore giallo) ed uno per la carta (utilizzare sacchetti di qualsiasi colore)
- sul terrazzo, uno bianco per l'organico (utilizzare sacchetti di qualsiasi colore e dimensione), uno rosso per il vetro e le lattine (utilizzare sacchetti colore giallo), uno per l'indifferenziata (utilizzare sacchetti colore bianco)
Quando i sacchi sono quasi (non troppo!) pieni, chiuderli e portarli al piano - 1, dove ci sono i garage.
Uscire dall'ascensore, girare a sinistra ed arrivare ai garages
Nel bidone blu, svuotare il sacco con vetro, latta e lattine.
La porta del locale rifiuti vero e proprio è quella più a sinistra delle due presenti.
Aprire la porta con la chiave più in alto delle 2 chiavi visibili nella foto seguente.
Dentro nel locale rifiuti svuotare:
- i sacchi bianchi dell'indifferenziata nel primo bidone che si trova entrando sulla destra
- i sacchi di carta e cartone, nel bidone verde.
Dentro il locale rifiuti lasciare:
Uscire dall'ascensore, girare a sinistra ed arrivare ai garages
Nel bidone blu, svuotare il sacco con vetro, latta e lattine.
La porta del locale rifiuti vero e proprio è quella più a sinistra delle due presenti.
Aprire la porta con la chiave più in alto delle 2 chiavi visibili nella foto seguente.
Dentro nel locale rifiuti svuotare:
- i sacchi bianchi dell'indifferenziata nel primo bidone che si trova entrando sulla destra
- i sacchi di carta e cartone, nel bidone verde.
Dentro il locale rifiuti lasciare:
- per terra i sacchi gialli con la plastica
- nell'apposito bidone, i sacchi con l'organico
Nessun commento:
Posta un commento